Dott.ssa Gabriella Pelosi
Specialista in:
Otorinolaringoiatria
Audiologia
Pubblicazioni
-
Cervicofacial occurrences in a case of sistemi Kaposi,s Sarcoma. B.Capolunghi,E.Molini,N.Alunni,G.Pelosi.A.Fantera. The Mediterranean Journal of Surgery and Medicine. 3,4,193-195. 1995
-
Functional Human islet grafts in the scid mouse: A novel model for the study of human type I diabetes. F.Calcinaro,G.Gambelunghe,G.Murdolo, G.Pelosi,KJ.Lafferty and P.Brunetti. Acta Diabetologica 33,1, 1-86. 1996
-
Diabete mellito e patologie di interesse otorinolaringoiatrico: Rapporto casuale o causale? G.Altissimi,G.Pelosi,F.Calcinaro. Otorinolaringol 46: 115-26, 1996
-
Valutazione di un protocollo TEOAE lineare nello screening audiologico neonatale: studio di fattibilità . G.Pelosi, S.Hatzopoulos,R.Chierici, V.Vigi, A.Martini. Acta Otorhinolaryngol Ital 18, 213-217, 1998
-
Audiometria Automatica Audioscan: basi teoriche e dati normative. G.Pelosi, S. Hatzopoulos, A.Martini. Acta Otorhinolaryngol Ital 19,201-208, 1999
-
A TEOAE screening protocol based on linear click stimuli: performance and scoring criteria. S.Hatzopoulos,J.Peteruccelli, G.Pelosi, A.Martini. Acta Otolaryngol (Stockl) 1999 Mar; 119(2): 135-9
-
Valutazione di un protocollo DPOAE nello screening audiologico neonatale: studio di fattibilità . G.Pelosi, S.Hatzopoulos,V.Vigi, M.Chierici, A.Martini. Acta Otorhinolaryngol Ital 2000 Aug.
-
Efficiet Otoacoustic Emission Protocols employed in a Hospital-based Neonatal Screening Program. S.Hatzopoulos, G.Pelosi, J.Petruccelli, M.Rossi, V.Vigi,R.Chierici,A. Martini. Acta Otolaryngol 2001; 121:269-273
-
Efficient Otoacoustic Emission Protocol employed in a Hospital-Based screening program. S. Hatzopoulos, G.Pelosi, J.Petruccelli, F.Vigi, M.Chierici,A.Martini. Acta Otolaryngol (Stockl) 2001 Mar-Apr; 39(2): 70-9
Elenco abstract:
-
Interpretazione delle Otoemissioni Acustiche Evocate in età pediatrica. G.Altissimi, E.Molini, G.Ricci, N.Alunni, B.Capolunghi, G.Pelosi, A.Pellonara, C.Simoncelli. XXIII Congresso Nazionale Soc.Ital.Audiologia. Padova-Abano Terme, 13-16 Ottobre 1993.
-
Prodotti di distorsione otoacustici nei soggetti adulti normoacusici. B.Capolunghi, N.Alunni, G.Pelosi, V.Manna, C.Crescenzi. LXXXI Congresso Nazionale SIO Pediatrica. Capri, 7-11 Giugno 1994.
-
Rieducazione tubarica in corso di otite media secretiva nel bambino. G.Pelosi, E.Caldarelli, G.Quaglietti, M.Rossetti. XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Pisa, 17-20 Aprile 1996.
-
Trapianto di insule umane e linfociti di pazienti con IDDM nel topo Scid: un modello sperimentale per lo studio della malattia umana. F.Calcinaro, G.Gambelunghe, G.Murdolo, P.Brunetti, G.Pelosi, KJ.Lafferty. 16° Congresso della Società Italina di Diabetologia. Napoli, 22-25 Maggio 1996.
-
La disfunzione tubarica nell'otite media secretiva. Terapia fisica o farmacologica convenzionale. G.Pelosi, J.Pagliari, E.Caldarelli, G.Quaglietti, S.Brizi. XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia Pediatrica. Siena, 2-5 Ottobre 1996.
-
High Resolution Audiological Descreptor of the Usher Sindrome Carriers. S.Hatzopoulos, M.Mazzoli, G.Pelosi, E.Carraro, A.Martini. Audiology University of Ferrara Italy. 1999
-
A neonatal screening protocol based on distorsion product otoacustic emission (DPOAEs): performance and scoring criteria. S.Hatzopoulos, J.Petruccelli, S.Prosser, G.Pelosi, A.Martini. Univerità di Ferrara, Clinica ORL e Worcester Polytechnic Institute. Dept of Mathematical Science, Worcester, USA. XVI Congress JERASG, Norwey, May 30 - June 3 1999.
-
Efficent Otoacoustic Emission Protocols employed in a hospital based screening program. Acta Otolaryngol (Stockh). 39(2): 70-9. 2001R
ECM
I precedenti anni acquisiti ma non cumulabili
2002:Sono1° Corso internazionale sui VEMPS: U.O.ORL, Ospedale Pierantoni di Forlì : 13
FE SPA (Ferrara Scuola di Perfezionamento in Audiologia), Università di Ferrara : 27
2003: Corso di Rinoallergologia Pratica, Istituto discipline ORL, Università di Siena : 10 Corso di Vestiboligia "L.Cipparone", Università di Firenze : 21
2005: "Il nuovo ricettario del SS Regionale", Regione Marche : 10
"Nulla di nuovo sulla Vestibologia", Sez.Audiologia, Università di Ferrara : 9
"Bed Side Examination+La vertigine vascolare", Università di Modena : 7
2007: Labirinto e dintorni "Vertigine e Cefalea", Università di Perugia : 7
2008: Spettro e Management della Patologia Rinitica e Sinusale, PROMETEO-Rimini : 4
Laborinto e Dintorni "Il deficit e la disfunzione Vestibolare", Università di Perugia : 9
2009: La Presbiacusias e Vertigine nell'anziano, Osp.Univ.Ospedali Riuniti Torrette di Ancona : 4
2010: Labirinto e Dintorni "Vertigene per Passione", Universià di Perugia : 7
Rieducazione Vestibolare, CRS AMPLIFON Milano : 7
Emissioni Otoacustiche e ABR automatico, Prof.S.Hatzopoulos, Venezia : 5
Urgenze in Audiologia ed Otologia, Prof. Martini, Bologna : 2
Around the Voice, Zona territoriale n.3 Fano (PU) : 4
2011: Appropriatezza della prescrizione farmaceutica SSN, Zona territoriale n.2 Urbino : 3
Labirinto e Dintorni, Perugia 18-19 Novembre :
2012: Il cateterismo ve scicale permanente: perchè,quando e come : 6
Maltrattamento e violenza contro le donne : 3
2013: Castro Ped ORL- Castrocaro terme - 9 Marzo : 5,3
Meeting "Sesto Senso", Regio Emilia 16 Marzo : 5
Aspetti di Medicina Legale (Controversie del Medico nella professione) : 9
Riunione di Primavera di ORL subacquea- Venezia 22-23 Marzo : 7
1° Simposio Nazionale "Il naso al centro", Assisi 5-6 Aprile : 5,5
Asma e BCPO: focus sull'approccio farmacologico Urbino, 20 Dicembre : 1
Aggiornamento procedure operative relative all'attività di medicina necroscopica : 2
Gruppo di miglioramento equipe territoriale di Urbino, 20 Dicembre : 15
Trattamento delle ipoacusie neurosensorriali -Roma 12/13 Dicembre 11
2014: Comunicazione e gestione del paziente migrante in ambito sanitario, 2 Febbraio Milano : 15
Allergie e Dintorni: Dalla rinite all'asma: incontro multidisciplinare- Bologna 22 Febbraio : 9
Ipoacusia trasmissiva: quando la chirurgia, quando la protesi. Padova-5 Aprile : 7
Gruppo di miglioramento Equipe Territoriale di Urbino (cod. N. 11535 Edizione 1) : 15
2015: La Malattia di Menière - Mediserve, 15 Marzo : 10
51° Master di Citologia Nasale - Matera, 23-25 Aprile : 24
La gestione del Paziente Iperteso con comorbidità metabolilche - Torino, 07 Dicembre : 35
​
2016: 8° Corso di Vestibologia Clinica - Pisa, 4-5 Febbraio
Together: il Management del paziente a rischio dalla cronicizzazione delle flebopatie, alla diagnosi
differenziale nei disturbi dell'equillibrio : 25
L'orecchio: anatomia, fisiologia, e diagnostica strumentale. - Agenas , 06 Novembre : 5
Equipe Territoriale di Urbino: Medicina Convenzionata 2016 (cod N: 14307 Edizione 1) : 15
​
2017: Le vaccinazioni: efficacia, sicurezza e comunicazione. - FNOMCeO, 12 Febbraio : 12
Around the Ear - Selvezzano (PD) , 31 Marzo : 5
Il Paziente con Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS). Inquadramento Clinico - Agenas, 16 Novembre: 12
Disfagia - Agenas , 27 Dicembre : 2
Ipoacusia Infantile e Protesizzazione Acustica - Agenas , 27 Dicembre : 3
Dichiaro che le informazioni riportate nella presente pagina sono esatte e veritiere.